Via Carlo Forlanini, 7, Siracusa
00000000000
78 Visite
Il Dott. Borderi Alessandro si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel luglio del 2007 con voti 110/110 e lode. Nella II sessione del 2007 si è abilitato alla professione di Medico Chirurgo con voti 270/270. Ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia presso la stessa Università degli Studi di Catania nel luglio 2015 con voti 70/70 e lode. Ha partecipato a vari corsi su cadavere di chirurgia cranica (chirurgia del basicranio, chirurgia dei tumori in aree eloquenti, chirurgia della regione dell'angolo ponto-cerebellare) e spinale (PLIF - TLIF - XLIF - MISS - chirurgia spinale neuronavigata). Ha partecipato a numerosi convegni, meeting e congressi di neurochirurgia cranica e spinale (anche nel ruolo di relatore).
Attività medico – assistenziale e chirurgica: Medico Neurochirurgo a Siracusa
Svolge la propria attività medico – assistenziale e chirurgica presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia della Casa di Cura "Salus" - Gruppo Tigano Contrada Spalla s.n.c. 96100, Siracusa, Struttura Sanitaria di Alta Specialità, moderna e tecnologicamente all’avanguardia, accreditata con il S.S.N.,presso cui vengono diagnosticate e curate le patologie cerebrali, spinali e neurotraumatologiche ed in particolare:
I tumori cerebrali
I tumori della colonna vertebrale, del midollo spinale, dei nervi periferici
Le malformazioni vascolari (MAV, FAV, angiomi cavernosi, etc)
I traumi cranici, gli ematomi subdurali, gli ematomi extradurali, le fratture craniche scomposte ed affondate
La Sindrome di Arnold Chiari
L’idrocefalo
Le ernie del disco intervertebrale, cervicali, dorsali, lombari, e la stenosi osteodiscoartrosica del canale vertebrale
Le fratture vertebrali, sia postraumatiche che degenerative o patologiche
Le compressioni midollari da ematomi, frammenti ossei, ernie discali traumatiche
La Sindrome della cauda equina
La spondilolistesi vertebrale
La Sindrome del tunnel carpale